Diamo un taglio alla sete
  • Home
  • Chi siamo
  • Dario e il kenya
  • Evento
  • Sostienici
  • Contatti
Giugno 19, 2013 da cmondl

In un libro il racconto di un miracolo di solidarietà

In un libro il racconto di un miracolo di solidarietà
Giugno 19, 2013 da cmondl

280_0_3803172_182702

Verrà presentato mercoledì prossimo, alle 20.45, nell’auditorium del Centro Balducci di Zugliano, il volume “Diamo un taglio alla sete”, il racconto – arricchito da numerose immagini – di un progetto di solidarietà.

E’ la storia di un gruppo di enologi usciti nel 1994 dalla scuola di specializzazione in enologia dell’istituto agrario di Cividale che dal 2007 realizzano ogni anno un vino che ha uno scopo ben preciso: portare l’acqua a chi non ce l’ha, sostenendo i progetti di un missionario friulano, fratel Dario Laurencig, che da quasi 40 anni opera in Africa, nella regione keniota del Turkana e nel sud Sudan. Ma è anche la storia dei volontari che, tra il 2007 il 2012, si sono recati a trovare fratel Dario nella missione di Lokichar, a prestare la loro opera a favore dei bimbi disabili del centro “John Paul II” realizzato dai missionari comboniani.

 

Il progetto “Diamo un taglio alla sete” dal 2007 al 2012 ha permesso di inviare a fratel Dario oltre 150 mila euro. Considerando che la realizzazione di un pozzo costa tra i 7 e i 10 mila euro, sono già almeno una quindicina i pozzi realizzati. Un mese fa, sabato 18 maggio, la “festa dell’imbottigliamento svoltasi come di consueto a Nimis, ha raggiunto un obiettivo ambizioso: in un solo giorno è stata raccolta a somma necessaria a realizzare un pozzo.  Anche il libro – che, come il vino, è stato realizzato a costo zero, grazie al contributo generoso di alcuni sponsor – verrà distribuito in cambio di un’offerta per le opere di Fratel Dario.

La presentazione sarà introdotta da Pierluigi Di Piazza, che ha anche scritto la prefazione del volume. Al termine, un rinfresco “solidale”, con i vini di “Diamo un taglio alla sete” e sapori dal sud del mondo.

 

… con preghiera di cortese diffusione.

 

Bepi Pucciarelli

Articolo precedenteMessaggero Veneto: Bottiglie speciali!!Articolo successivo VITENDA 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

#DIAMOUNTAGLIOALLASETE2020Maggio 6, 2020
Maggio 6, 2020
A PROPOSITO DI SCATOLE…Settembre 18, 2019

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Home
  • lettere
  • notizie
  • Progetti
  • Rassegna Stampa
  • testata
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

contatti

Via S. Sebastiano, 28
33045 Nimis (UDINE)
dutas.nimis@gmail.comwww.diamountaglioallasete.org/

post recenti

#DIAMOUNTAGLIOALLASETE2020Maggio 6, 2020
Maggio 6, 2020
Copyright © - Diamo un Taglio alla Sete 2020

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

#DIAMOUNTAGLIOALLASETE2020Maggio 6, 2020
Maggio 6, 2020
A PROPOSITO DI SCATOLE…Settembre 18, 2019

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Home
  • lettere
  • notizie
  • Progetti
  • Rassegna Stampa
  • testata
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org